Luigi Pulci (1432 – 1484) fu poeta fiorentino, per molti anni alla corte di Lorenzo de’ Medici. Scrisse la Beca di Dicomano, controcanto della  Nencia da Barberino, poema in versi dello stesso Lorenzo. Era un frequentatore del Mugello; sia perché il Castello di Cafaggiolo era...

La bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità. E’ il sindaco di Firenze Dario Nardella ad aver lanciato la proposta, che sta raccogliendo consensi e adesioni. A sostenere l’iniziativa del primo cittadino fiorentino è anche l’assessore all’Agricoltura dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti...

Quando i non toscani ci sentono parlare di coniglioli o non capiscono o inorridiscono Quando i non toscani ci sentono parlare di coniglioli o non capiscono o inorridiscono. Ma che modo di parlare è quello dei nipoti di Dante? Conigliolo è uno strafalcione, non esiste si...

L'origine della ricetta del tortello risale al 1550 Il Mugello è un vasto territorio tra gli Appennini e Firenze. Nel medioevo fu dominato dai Conti Guidi e dagli Ubaldini che vi edificarano ville e castelli. Molti ne distrusse la Repubblica fiorentina che cacciò gli antichi feudatari...