25 Feb L’acquacotta della Maremma
L’acquacotta è il piatto tipico della Maremma. E’ difficile da descrivere perché si faceva con gli avanzi e ogni famiglia lo adattava in base a quello che era rimasto in casa...
L’acquacotta è il piatto tipico della Maremma. E’ difficile da descrivere perché si faceva con gli avanzi e ogni famiglia lo adattava in base a quello che era rimasto in casa...
Lo chef dell’Osteria del Galletto di Borgo San Lorenzo ci mostra come preparare il filetto: i passaggi da seguire. GUARDA I VIDEO...
I Tortelli del Chianti preparati dalla zia Luisa che tutti i giorni fa la pasta a mano per l’Osteria...
Lo chef dell’Osteria del Galletto di Borgo San Lorenzo ci mostra come preparare questa squisitezza. Tutti i passaggi da vedere e anche l’assaggio dell’Oste con qualche consiglio...
È uno dei simboli delle festività natalizie: l’Epifania. Anzi, è la festa che chiude il periodo di divertimenti per grandi e piccini. Come da tradizione si tratta di una donna anziana che porta dolciumi e anche carbone, ai bambini. Quando? La notte tra il 5...
Nella vecchia calza della Befana fino agli anni 60 e 70, padroneggiava la frutta, dalle arance ai mandarini. Ma anche un sacchetto di cenere per perdonare coloro che avevano compiuto delle cattive azioni o più semplicemente, qualche marachella infantile. E poi un balocco, una bambolina...
Le lenticchie sono una pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose. sono il più antico alimento del quale si ha testimonianza scritta. Originarie della Mesopotamia e coltivate ad oggi in tutto il mondo. I frutti sono dei baccelli contenenti due semi dalla caratteristica forma a...
Stanno per arricchire le nostre tavole, e per la speranza di molti di noi, anche le nostre tasche. Le lenticchie e il cotechino si possono considerare una delle usanze più antiche della nostra tradizione. Ancora oggi si usa dire “Mangia le lenticchie che portano fortuna”,...
Ingredienti ½ cipolla, 1 costa di sedano,1 carota, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, 500 ml passata di pomodoro, sale, pepe, 1 bicchiere di vino (a scelta bianco o rosso), 350 g di lenticchie precedentemente ammollate. Preparazione Si tritano insieme le verdure e si fanno soffriggere nell’olio di...
Il cappone rappresenta una ricetta classica del periodo di Natale, che può essere preparata in tantissimi modi, seguendo un po’ anche la propria tradizione familiare e scegliendo tipi di cottura differenti. Il cappone, infatti, può essere preparato semplicemente arrosto, ripieno e cotto al forno, o con castagne e prugne. In realtà,...