Cuocere le caldarroste, aggiungere zucchero di canna e alcool puro. Un consiglio: aggiungere anche un pezzettino di buccia d’arancia. Poi, aggiungere del liquore Rum o Cointreau. All’Osteria del Galletto di Borgo San Lorenzo prepariamo le bruciate briache al tavolo, bella e avvolgente la fiamma che...

Si è fatto largo nella terra dei grandi vini, tra le tradizioni alcoliche. Il Vermouth del Mugello è un prodotto di nicchia del nostro territorio. Va servito in un bicchiere con cubetti di ghiaccio, accompagnato da una scorza di arancia. La conclusione perfetta per un pasto...

Un po’ dovunque, la storica tradizione storica lega il consumo dei cantucci al vin santo, che ha il compito di ammorbidirne la consistenza e di esaltarne il sapore e la dolcezza. Precisiamo che il vin santo è il vino passito. Le origini del Vin Santo?...

Al naso si apre con profumi intensi e persistenti di caffè. E al palato risulta gradevolmente avvolgente e armonico. Alla fine di pranzi o cene al ristorante ma anche a casa, il liquore al caffè è spesso protagonista. Un prodotto che è il risultato del lavoro dei più esperti. Il...

I tortelli di patate sono  un simbolo, sempre più conosciuto, della cucina e della cultura mugellana. Parlarne non fa più notizia. Ma il cuoco dell’Osteria del galletto ha avuto un’idea per una ricetta che rivisita e rinnova il famoso piatto e al tempo stesso lo...

I vegetariani escludono dalla loro alimentazione la carne e il pesce; i vegani, si astengono completamente da tutti gli alimenti di origine animale. L’aggettivo “vegetariano” in realtà è un termine generico usato per indicare tutti i tipi di stili alimentari a base vegetale (quindi anche...

La celiachia è un’enteropatia infiammatoria, con tratti di auto-immunità, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Assolutamente vietati per i celiaci sono il Frumento (grano), farro, orzo, avena, segale, monococco, kamut, spelt, triticale, farine, amidi, semola, semolini, creme e fiocchi dei cereali vietati, primi...

La dieta vegetariana esclude tutti i cibi di origine animale, solo ciò che è vegetale. Quindi cereali, pane, pasta, riso, miglio, cous cous, soia, miso, legumi, ortaggi, alghe, semi, frutta fresca e secca, e per alcune correnti anche uova e latticini....