Cappone in brodo

Ecco la ricetta tradizionale del brodo di cappone per 4-6 persone per circa 3 litri di brodo di cappone. Ingredienti: una coscia di cappone con sovra coscia, circa 400-500g, due ossa da brodo, cipolla gialla, 1 piccolina, costa tenera di sedano con le foglie, una carota, sale grosso. Procedimento – Lava le verdure, elimina la buccia esterna della cipolla. Lascia intere le verdure, al massimo rompi a metà la costa di sedano. Metti verdure e carne in un tegame dai bordi alti e aggiungi 3 litri e 1/2 di acqua e un pizzico di sale. Metti la pentola sul fornello più piccolo, a fiamma media, porta a bollore. Appena raggiunto, abbassa al minimo. Cuoci per circa 3 ore a tegame semicoperto e senza mescolare. Spegni e togli dal brodo ancora caldo carne, osso e verdure. Copri e lascia raffreddare completamente. Conserva in frigorifero la carne del cappone e da brodo e getta via ossa e verdure. Una volta che il brodo è freddo, elimina il grasso formatosi in superficie con l’aiuto di un mestolo forato (trovi una immagine con gli utensili che uso io). Passa il brodo con un colino per 2 volte, sovrapponendo due colini per filtrare meglio. Quello che rimane, limpido e sgrassato è il brodo da utilizzare per cuocere la pasta fresca. Una volta che si è raffreddato, assaggia il brodo e, eventualmente, aggiusta di sale.