Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

Il castagnaccio toscano è un dolce caratteristico a base di farina di castagne, olio d’oliva, uvetta, pinoli e rosmarino.

Il castagnaccio, conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona, a seconda dei luoghi di origine, è una torta tradizionale, a base di farina di castagne, tipica di Toscana, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte. Preparato con le sue declinazioni caratteristiche della zona di provenienza, è ovunque considerato un po’ il dolce simbolo dell’autunno.

Il castagnaccio è un dolce, non molto dolce, preparato con farina di castagne miscelata con acqua, arricchito con uvetta e pinoli. La semplicità degli ingredienti dimostra come il castagnaccio nasca come dolce povero, originariamente appannaggio del ceto contadino, preparato con uno dei prodotti più diffusi nelle campagne nel periodo autunnale: le castagne.

Come fare il castagnaccio toscano

 

Il castagnaccio toscano, come come previsto dalla ricetta originale, prevede l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti. La farina di castagne da utilizzare è molto fine ed ha un sapore un po’ dolciastro, è la farina specifica per dolci a base di castagne. La decorazione del dolce viene fatta con pinoli e uvetta, che richiamano i sapori della torta e aghi di rosmarino freschi. Si tratta di un classico dolce dal sapore rustico, dalla consistenza morbida e dall’inebriante profumo autunnale di castagne che piace sempre a tutti. La ricetta per prepararlo è davvero semplicissima e in poche mosse porterete in tavola un dolce speciale, che vi farà fare un balzo a quando il momento del dessert era davvero tanto atteso, proprio perchè i dolci non abbondavano come succede oggi ed anche i bambini apprezzavano la lussuosa semplicità di ricette come questa! In più il castagnaccio è anche un dolce senza lievitosenza lattosio, senza uova e senza glutine, quindi adatto a tantissime esigenze e naturalmente vegetariano e vegano!

Consigli e curiosità

In alcune varianti è prevista anche l’aggiunta dei ghierigli di noci, devo dire che si tratta di una particolarità che da un tocco in più al castagnaccio e che quindi vi consiglio di provare!

Ingredienti per 8 persone

  • 250 gr di farina di castagne
  • 325 ml di acqua
  • 20 gr di zucchero (facoltativo)
  • 40 gr di uvetta
  • 40 gr di pinoli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 rametto di rosmarino

Per la Teglia:

  • q.b. di olio d’oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Stampo Ø20cm

https://www.ricettedalmondo.it/castagnaccio.html