
15 Dic Il cappone: ecco gli ingredienti giusti per prepararlo
Il cappone rappresenta una ricetta classica del periodo di Natale, che può essere preparata in tantissimi modi, seguendo un po’ anche la propria tradizione familiare e scegliendo tipi di cottura differenti. Il cappone, infatti, può essere preparato semplicemente arrosto, ripieno e cotto al forno, o con castagne e prugne. In realtà, negli ultimi anni, questo prelibato alimento si sta staccando dal periodo delle festività e comincia ad essere preparato con diverse ricette in qualsiasi momento dell’anno. Per prepararlo vi occorreranno gli ingredienti giusti e un po’ di tempo, ma verrete ripagati dallo splendido risultato e il vostro Natale sarà davvero indimenticabile. Questa ricetta dalla media difficoltà regalerà a voi e ai vostri ospiti un piatto davvero unico. Il gustoso cappone cucinato seguendo le istruzioni manterrà la carne morbida impreziosita dall’inconfondibile sapore e profumo del tartufo. Nella lista della spesa, bisogna scrivere: 1 cappone da 2 kg; 300 g di polpa di vitello; 150 g di salsiccia; 150 g di lardo; 20 g di petto di pollo; 100 g di pancetta; 100 g di lingua salmistrata; 1 bicchiere di vino bianco; 1 bicchiere di Marsala;
1 cucchiaio di pistacchi; 50 g di formaggio grattugiato; 30 g di burro; 1 tartufo nero; timo, salvia e rosmarino q.b.; 2 spicchi d’aglio; 1 uovo; 1 vasetto di mostarda di frutta; olio extravergine d’oliva; sale e pepe. PROCEDIMENTO spruzzate il Marsala all’interno del cappone e strofinate la superficie con un trito preparato con le erbe e l’aglio. Se, però, preferite un sapore più delicato, potete sostituire il Marsala con del vino bianco secco; copritelo con un foglio di alluminio e lasciatelo in frigo per 2 ore; scottate il lardo per pochi minuti in acqua bollente, scolatelo e tagliatelo a fettine insieme a pancetta, lingua e tartufo; passate al tritacarne il vitello con la salsiccia, il petto di pollo, il fegato e il cuore del cappone; aggiungete glii ingredienti tagliati a fettine, i pistacchi tritati, il formaggio, l’uovo, il sale e il pepe; mescolate e farcite il cappone con il composto; avvicinate i lembi del petto e cucitelo con lo spago da cucina; ripiegate sul petto la pelle del collo, avvicinate al corpo le cosce e le ali e 9. legate il cappone con uno spago da cucina; mettetelo in una casseruola ben oleata, fatelo rosolare e aggiustate di sale e pepe; trasferite il cappone su una placca da forno, puntellate il petto con il burro e fatelo cuocere in forno caldo a 180° per circa 2 ore; irroratelo ogni tanto con il vino bianco e il fondo di cottura; sfornatelo e lasciatelo riposare per 10 minuti; quindi, slegatelo e sistematelo sul suo piatto da portata completando con la mostarda e servite a parte il fondo di cottura filtrato. Se aumentate la temperatura del forno per ridurre i tempi, correte il rischio di seccare eccessivamente la carne. Servite questo piatto con patatine novelle; unitele al cappone dopo un’ora di cottura in forno e sistematele intorno al piatto da portata. Come contorno, potete scegliere anche delle gustose patate al burro.