
21 Ott La faraona, il piccione e anatra
La faraona: alcune cose da sapere
Il modo migliore per allevare le faraone è quello di lasciarle allo stato semibrado. Ora sembra che in Mugello arrivino le temperature più basse, così una “dimora” notturna chiusa sarà apprezzata dal faraone. Tre-cinque faraoni per metro quadrato di allevamento. Mentre per il pascolo vivranno meglio se avranno a disposizione dai cinque ai dieci metri quadrati di spazio. La giusta alimentazione? Si può utilizzare un mangime per selvatici da integrare con miscela di granaglie di produzione aziendale. Anche in natura ricercano insetti e piccoli animali. Potete lasciarli pascolare liberamente negli orti, per liberarli dagli insetti nocivi.
I piccioni
Ha una carne ottima e saporita. Sono animali tipicamente monogami, questo significa che per allevarli si devono prevedere stalli per coppie. In una grossa colombaia, ci devono essere piccoli spazi perché le coppie possano vivere insieme. Si tratta di piccole casette in cui le coppie preparano il loro nido e dove allevano i piccoli. Questo principio vale sia per piccole che grandi colombaie. Ogni colombaia deve essere dotata di un abbeveratoio privato, perché i colombi sono anche molto territoriali, anche se in natura vivono in grosse colonie. La profondità degli abbeveratoi deve essere di almeno tre centimet
L’habitat ideale per le anatre
Sono animali legati all’acqua. Le anatre si trovano presso stagni e laghi, in Mugello se ne trovano diverse. Alle anatre piacciono anche i piccoli corsi d’acqua. La migliore soluzione per allevare anatre è quella di sfruttare un terreno che ha accesso a uno stagno naturale, ma qualora non fosse possibile sarà necessario organizzare delle piscine artificiale in cui gli animali potranno comunque dare libero sfogo alle proprie esigenze. Ha un corpo arrotondato, con un becco piatto e ampio, gambe corte e palmate. Bisogna evitare di dar da mangiare alimenti come pane, cracker o pop corn, dando loro piuttosto cereali o lattuga, cavolo o bietola.
ri perché il colombo, a differenza degli altri volatili, ingerisce i liquidi per aspirazione e non per gravità. I piccioni sono animali molto puliti ed hanno bisogno di un ambiente adatto.