15,00 €
Uvaggio: Rebo 100%.
Percentuale di alcol: 14%.
Dove nasce: A Vicchio, nel podere La Matteraia, acquistato nel 1973 dalla famiglia Malpaga proveniente dal Trentino, dove era proprietaria di un’azienda vinicola, Negli anni successivi la famiglia Malpaga si alterna fra le due in Trentino e in Toscnaana, scoprendo così una realtà nuova e diversa alla quale si appassiona: decide così di lasciare l’attività d’origine e trasferirsi fra queste dolci colline. Dalla fine degli anni ’70 il podere la Matteraia inzia la propria trasformazione agricola e la restaurazione della colonica.
I vitigni e i frutteti sono stati realizzati nel 1977, con i primi raccolti inizia già in quegli anni la vendita diretta a km 0. Ivo e Ivan Malpaga sono tra i primi a piantare i vitigni del merlot in Mugello. Nella nostra vallata da sempre il vino si è fatto dai vigneti di sangiovese. Ma i risultati sono sempre stati lontani da quelli del Chianti o della vicina Valdisieve. Il vino del Mugello è un vino leggero, asprigno che non invecchia. Fino a quando non sono arrivati vignaioli di altre regioni che hanno scelto altre uve. Tra questi,
appunto, i trentini Malpaga che hanno provato con i vitigni del merlot e hanno avuto ottimi risultati. Alla Matteraia non si produce solo vino, ma anche frutta e ortaggi venduti in fattoria e ormai ben conosciuti in Mugello. Molto apprezzate sono le mele prodotte dall’azienda.
Da provare con: Primi piatti, carne e formaggi stagionati.