
29 Set Un cercatore: “Da noi funghi di ottima qualità”
Abbiamo parlato con Filippo (nome di fantasia), cercatore adulto del Mugello (chiede l’anonimato) per saperne di più: “Da buon cercatore di funghi non si fa pubblicità. La qualità dei funghi in Mugello è ottima, in questo periodo è migliore perché c’è meno baco, meno funghi bacati come si dice dalle nostre parti, passato il periodo asciutto più il fungo asciutto e più è saporito. Le zone di ricerca? Variano perché magari in questo periodo fanno lì, però il fungo per nascere ha bisogno di una quindicina di giorni e se c’è stata una passata di acqua in un altro posto fra un po’ magari faranno in un altro posto e smetteranno lì. Sono a ciclo. Ora l’ultima acquata con la grandine c’è stata in alcune zone, strisce. Lì ci trovi funghi, magari non tanta gente lo sa, come fanno a sapere che lì c’è passato una grandinata. Il buon cercatore cammina, cammina, cambia zone di giorno in giorno. Poi se ha fortuna qualche volta ci dà. Io vado a cercare funghi da bambino. La passione quando inizia da bambino, se rimane, poi da adulto si ha più esperienza”. Secondo alcune fonti, nei giorni passati dopo l’ultima forte grandinata, vicino a Dicomano, c’è stata una bella raccolta di funghi. Le fonti spiegano che la grandine rende poi il terreno ottimale per la nascita di funghi.