
25 Nov Un prodotto di nicchia: il Vermouth
Si è fatto largo nella terra dei grandi vini, tra le tradizioni alcoliche. Il Vermouth del Mugello è un prodotto di nicchia del nostro territorio. Va servito in un bicchiere con cubetti di ghiaccio, accompagnato da una scorza di arancia. La conclusione perfetta per un pasto in abbinamento con dolci, biscotti e cioccolato amaro. Il Vermouth è un simbolo del Mugello. Anche chi accusava l’amaro di riunire in un solo bicchiere due nemici delle propagande salutiste, l’alcool e lo zucchero, si è dovuto ricredere. Nato dalla genialità di un gruppo di giovani imprenditori del territorio, il Vermouth del Mugello è realizzato a partire dalla fortificazione di un Vermentino prodotto da queste parti. Poi vi è stato aggiunto alcool purissimo e di raffinata distillazione con il quale arriva a 15°. È realizzato anche dall’infusione di una quindicina tra erbe aromatiche e officinali, giustamente equilibrate così da ben si sposarsi con lo zucchero. In miscelazione non perde le sue caratteristiche, perfetto in un Negroni bianco, Hanky Panky e Martinez. Il Vermouth del Mugello Oro ha ottenuto un risultato di prestigio nella categoria Sweet Vermouth (secondo posto in classifica), competendo con i più grandi produttori di Vermouth di tutto il mondo. Gli esperti hanno apprezzato soprattutto la complessità del prodotto e allo stesso tempo il perfetto bilanciamento del passaggio dal dolce al secco. Il nostro Vermouth si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si riconoscono subito l’assenzio e aromi tropicali, mentre il gusto amaricante volteggia con tonalità chinate e di liquirizia. Tra gli ingredienti, l’exploit dello zafferano, coltivato direttamente in Mugello che contribuisce a render il gusto morbido, equilibrato e piacevole. Il Vermouth del Mugello Oro ha una tiratura limitata, e una produzione di poco meno di quattrocento bottiglie alla volta. Dopo il lancio del Vermouth del Mugello Oro, uscito nel 2018, c’è anche Vermouth del Mugello Cremisi. A base di vino del Chianti e infuso con 14 spezie, Vermouth del Mugello Cremisi viene realizzato senza aggiunta di caramello. Vermouth del Mugello Oro: l’etichetta studiata e ricercata nei minimi dettagli, è una rappresentazione essenziale della Toscana. La frase incisa in ogni etichetta “post fata resurgo” ha un doppio significato: rappresentazione simbolica del fiore dello zafferano che ogni notte muore per risorgere la mattina seguente, è anche un invito ad avere fiducia nelle proprie capacità e a risollevarsi dalle disavventure che accadono nella vita. Dati tecnici Alcool 15%, bottiglia 50 cl; Ingredienti: Vino del Mugello, Alcool, Zucchero, Spezie, Scorze di agrumi, Piante officinali, Zafferano e Timo del Mugello. Vermouth del Mugello Cremisi: uno speciale vermouth rosso a base di uve sangiovese, cabernet sauvignon e merlot cui vengono aggiunte 14 tra spezie ed erbe officinali. Dati tecnici Stile: Vermouth rosso artigianale: produzione, Sangiovese, cabernet-sauvignon, merlot fortificato dall’infusione di 14 tra erbe e spezie, che seguono la tradizione Toscana. 17% Vol.