
18 Nov Vegetariano o vegano: la differenza
I vegetariani escludono dalla loro alimentazione la carne e il pesce; i vegani, si astengono completamente da tutti gli alimenti di origine animale. L’aggettivo “vegetariano” in realtà è un termine generico usato per indicare tutti i tipi di stili alimentari a base vegetale (quindi anche quello vegano). La dieta vegetariana più conosciuta è quella latto-ovo-vegetariana (LOV) che esclude il consumo di tutti i tipi di carne (pesce e molluschi compresi) e di tutti i prodotti ottenuti dalla loro trasformazione industriale (insaccati, paté…). In questo caso sono ammessi i derivati animali (latte e derivati, uova, miele) e tutti gli alimenti di origine vegetale. Nella dieta vegana diventa fondamentale sostituire gli alimenti di origine animale, come il latte, il formaggio, lo yogurt, gli affettati. L’alimentazione vegana è varia e composta da: cereali, i legumi, verdure di ogni tipo e germogli, alghe, frutta fresca ed essiccata, frutta secca e semi oleaginosi, tofu, tempeh e seitan.